VACCINAZIONE ANTI COVID
Più siamo, prima vinciamo
Prenota il tuo vaccino anti COVID, ti spieghiamo come.
E se hai domande o dubbi, non fidarti degli “esperti” sui social, ma informati presso fonti ufficiali e attendibili, a questa pagina le trovi tutte.
- On-line sul sito della Regione Lombardia, muniti di Tessera Sanitaria, codice fiscale e un numero di telefono a cui poter essere ricontattati
Postamat: per prenotare non è necessario essere cliente di Poste Italiane, è possibile recarsi presso uno sportello automatico di Poste italiane (Postamat) presente in Lombardia, inserire la tessera sanitaria dell’assistito, il CAP di residenza/domicilio ed il numero di cellulare.
Portalettere: il portalettere può effettuare una prenotazione per il vaccino anti Covid-19 a tuo nome. Chiedi il suo supporto per eseguire la procedura di prenotazione del vaccino. Il servizio è gratuito e solo i portalettere di Poste Italiane sono abilitati a fornirlo.
Call Center dedicato: chiama il numero verde gratuito 800 894 545
Vax Manager: le ATS territoriali hanno individuato un referente vaccinazioni disabili territoriale, che rappresenta un riferimento diretto sul territorio per le persone disabili, i loro famigliari e le associazioni. Il responsabile si occuperà di valutare sui territori le singole situazioni, in relazione alla gravità e alle più opportune modalità di vaccinazione. Per segnalare situazioni specifiche è possibile rivolgersi al Vax Manager di riferimento, nel nostro territorio è quello di ATS Insubria